-
Piogge torrenziali alla Riserva Karen Mogensen
Negli ultimi giorni il pluviometro posto alla Stazione biologica e meteoclimatica Italia Costa Rica ha registrato piogge veramente torrenziali. Siamo nella stagione delle piogge, e giugno ha una media pluviometrica di circa 405 mm dunque di per sé le piogge abbondanti non sorprendono, ma certo i primi 8 giorni del mese sono stati decisamente bagnati.…
-
La conoscenza e la conservazione della biodiversità
La conoscenza e la conservazione della biodiversità sono i principali obbiettivi di un’area protetta. La ricerca scientifica e il monitoraggio costante sono gli strumenti più appropriati per farlo. “Le specie selvatiche, minacciate dalla perdita di habitat, dipenderanno sempre più per la loro sopravvivenza da una protezione organizzata. A lungo termine, ciò è possibile solo se…
-
Osservazioni meteorologiche anno 2021
Riassunto delle osservazioni meteorologiche dell’anno 2021 alla Stazione Meteoclimatica e biologica “Italia Costa Rica”, Riserva Karen Mogensen, Costa Rica A cura di Luca Lombroso, Meteorologo AMPRO DIEF UNIMORE – Osservatorio Geofisico e Foreste per Sempre OdV Introduzione È questo il quarto anno di misure meteo continuative alla Riserva Karen Mogensen. L’esperienza è iniziata con la…